Cerca nel blog

venerdì 23 settembre 2016

Olimpiadi

Tutti contro Virginia Raggi per una volta che la dice giusta, anche dietro suggerimento - o diktat - del suo guru Grillo, ma era anche uno dei suoi punti programmatici durante la campagna elettorale. Quindi niente Olimpiadi a Roma. E qui sono concorde con lei. Leggo da alcune parti che abbiamo ancora un sacco di debiti da pagare per le Olimpiadi del 1960 (!!!), cui si aggiungono quelli delle olimpiadi invernali a Torino del 2006 e dei mondiali di nuoto a Roma del 2009, mentre da poco abbiamo estinto i debiti per i mondiali di calcio del 1990. Ho idea che se venisse portata avanti la nostra candidatura (per ora infatti sarebbe solo una candidatura) e se per caso venisse approvata, per mio conto rischieremmo di fare la fine del Brasile che si è indebitato oltremisura per i giochi di quest'anno. Non dimentichiamo che il nostro debito pubblico veleggia sui 2250 miliardi di euro ed aumenta costantemente senza che per questo i servizi che ci vengono erogati migliorino, tutt'altro. E non sempre gli introiti incassati per le manifestazioni internazionali riescono a coprire i relativi costi. Inoltre i problemi della Capitale per adesso sono più reali ed immediato, e necessitano di una costante attenzione, iniziando da una giunta che ancora non riesce a vedere la luce. -- Inviato dal Veloce promemoria

Nessun commento:

Posta un commento