Decisamente
questo papa non mi piace.
Aspetto
bonario, che hanno definito “da parroco”, parole semplici, fin
troppo.
D'accordo,
sono agnostica, però la mia educazione e la mia formazione sono di
stampo cattolico e le parole di Francesco mi sembrano sempre più
slogan che espressioni dottrinali.
Cosa
vuol dire che “Il mondo è in guerra perché abbiamo perso la pace”?
È
un'espressione talmente lapalissiana che nemmeno vale la pena di
commentarla; quasi come dire “Oggi sto male perché non mi sento
bene” o qualcosa del genere.
Ed
enunciare che “Tutte le fedi ricercano la pace”?
Pure
questa affermazione è banale. A parte che da che mondo e mondo le
guerre per motivi religiosi ci sono sempre state (anche tra le varie
confessioni di stampo cristiano), ma il pontefice i giornali non li
legge? Non si rende conto che gli islamici hanno il solo scopo di
eliminate gli infedeli? Perché allora urlerebbero Allahu Akbar? Solo
per esercitare le corde vocali?
Se
la cecità viene dall'alto, credo che ormai abbiamo ben poche
speranze di riprenderci il nostro mondo, la nostra civiltà, e sempre
più va avvicinandosi lo spettro dell'Eurabia che Oriana Fallaci
temeva ed aveva preconizzato anni fa.
Accettare
passivamente quest'ondata di violenza significa sottometterci agli
invasori, alle loro usanze che nulla hanno a che fare con la cultura.
Nessun commento:
Posta un commento